Le cliniche Criolipolisi vantano eccellenze nel campo della Chirurgia Estetica. Vediamo di cosa si tratta.

Criolipolisi, cos’è e quando è necessaria

La Criolipolisi è una metodica medica che è indicata ad eliminare il grasso in eccesso. Più nello specifico delle piccole adiposità in eccesso. Questo grasso viene eliminato attraverso una sofisticata tecnica di “congelamento. Con appositi strumento vengono propriamente congelate le cellule grasse che vengono poi riassorbite dal tessuto sano. Anche se sembra una tecnica semplice nella sua modernità, ci sono dei punti fondamentali da conoscere prima di decidere di sottoporsi a questa pratica.

La Criolipolisi è una procedura medica altamente specifica presente da diversi anni, e serve ad aiutare i pazienti ad eliminare il grasso in eccesso. Ci sono alcune questioni da valutare però, prima di affrontare un intervento di questo tipo. Prima di tutto, anche se può sembrare scontato, è necessario chiedere un parere al medico di fiducia. Solamente dopo un’attenta analisi di quelle che sono le condizioni psicofisiche, egli potrà consigliare di accedere alla Criolipolisi.

La seconda cosa da fare prima di attuare questo trattamento è cercare di perdere più peso possibile. La tecnica chirurgica sarà perfetta per arrivare laddove sono rimasti piccoli problemi localizzati. In sostanza, la Criolipolisi non risolve ingenti problematiche ma va a completare un percorso più completo. Sarà così più facile raggiungere gli obiettivi prefissati, come anche quello di eliminare cellulite e inestetismi estetici.

Il terzo fattore è proprio inerente alla questione cellulite. Sicuramente in presenza di grasso in eccesso vi è anche quella. È necessario capire bene con gli esperti se è il caso di sconfiggerla prima di rifinire la silhouette con la Criolipolisi. In ogni caso, nei centri Criolipolisi Cuneo è possibile trovare i migliori esperti in questo settore. Parlarne con loro farà comprendere quali sono i metodi migliori per ritrovare una forma smagliante e perfetta.

Criolipolisi, il primo passo verso una nuova percezione di sé

L’intervento chirurgico, sebbene sia una soluzione altamente efficace, deve essere esaminato dal paziente insieme a tutta una serie di modifiche al proprio stile di vita. Quando ci si guarda allo specchio, difficilmente si ha una percezione reale della situazione fisica ma anche psichica. Ecco perché serve un consulto approfondito con il proprio medico curante, il dietologo, e tutte quelle figure necessarie in base al personale stato di salute.

Voler vedersi più belli e più magri è certamente ambizione di tutti. Si rivela inutile però intervenire chirurgicamente – con tutti i rischi del caso – se non si promuove al tempo stesso un approccio nuovo verso alimentazione, benessere ed estetica. Fondamentale è cambiare il rapporto con il cibo e cominciare a cambiare alcune deleterie abitudini alimentari. Il movimento, poi, è un altro fattore fondamentale per garantire all’organismo salute e funzionalità. Si può iniziare con piccole passeggiate all’aperto, pochi esercizi svolti a casa, ma qualcosa bisogna fare.

Infine, è anche necessario trovare un equilibrio tra ci che si vorrebbe e ciò che possiamo ambire. Le riviste, la televisione e le passerelle ci offrono modelli estetici che è impossibile raggiungere. È importante sentirsi bene con sé stessi ma al tempo stesso accettarsi per quello che si è: esseri unici e meravigliosi proprio perché diversi da tutti gli altri.

Di editor