La cura più efficace contro ipertiroidismo gatto, ovvero il tumore alla tiroide che può colpire i nostri amati Pet, esiste: ecco dove trovarla.

Ipertiroidismo Gatto, i sintomi di questa malattia felina

Anche i nostri amati gatti possono ammalarsi. Solitamente sono creature forti e robusta, ma con il passare degli anni anche loro vanno incontro a disturbi di vario genere, proprio come noi. Il tumore alla tiroide colpisce infatti i gatti più anziani. È una malattia che deve essere diagnosticata con esami specifici che vanno a individuare la produzione di determinati ormoni. L’ipertiroidismo del gatto, solitamente è causato proprio da un aumento della produzione degli ormoni T3 e T4 da parte della ghiandola tiroidea che si trova nel collo del gatto. Nella maggior parte dei casi, la causa è un tumore benigno (adenoma) ma in altri può essere il sintomo di un tumore maligno (carcinoma o adenocarcinoma tiroideo).

Per capire se il nostro amato Pet ha contratto questa malattia è importante osservare i cambiamenti. Non sempre infatti si manifestano sintomi eclatanti. Ad ogni modo se si osservano questi fattori è necessario provvedere ad una visita diagnostica mirata, per confermare o meno la malattia. È importante prestare attenzione a: pelo spettinato, arruffato o grasso, perdita di peso, vomito/diarrea e irritabilità eccessiva.

La nuova cura è oggi disponibile

Purtroppo, quando si accerta la malattia, c’è poco da fare, specialmente se il gatto è molto anziano. Fino ad oggi le terapie erano a base di farmaci come metimazolo o carbimazolo (non risolutivi, e con durata a vita), ma oggi c’è un’ottima notizia. C’è un centro specializzato a Padova dove La Dottoressa Spinnato è diventata un punto di riferimento in questa malattia; parliamo del primo e unico centro in Italia che offre la terapia con iodio 131. Questa nuova cura è efficace come non mai ed è oggi a disposizione di tutti i felini che ne hanno bisogno.

Di editor