Certe situazioni richiedono una forma scritta, poiché non è sufficiente una telefonata oppure un messaggio o l’invio di una e-mail. In certi casi è richiesto necessariamente l’invio di un telegramma ed i motivi possono essere i più svariati, come l’urgenza nel far consegnare il messaggio a destinazione, o l’importanza che il messaggio stesso riveste.

 

Normalmente, le occasioni che richiedono l’invio di un telegramma sono di natura lieta o triste, come nel caso di matrimoni e funerali. Ma non sono solo queste le occasioni, poiché un telegramma può essere inviato anche per le più svariate comunicazioni, che richiedono l’ufficialità della consegna.

 

Telegrammi via internet, perché conviene

 

Ciò che distingue un telegramma da un semplice messaggio è sicuramente la velocità, oltre che l’ufficialità. I telegrammi via internet vengono recapitati dal servizio postale nazionale e la data e l’ora del recapito hanno valenza legale.

Se, un’azienda deve licenziare un dipendente, può avvalersi di un telegramma.

 

I telegrammi non hanno quindi solamente il vantaggio della velocità, ma anche quello di essere legalmente riconosciuti. I telegrammi sono quindi documenti assolutamente importanti nel caso di controversie di ogni forma e genere.

 

Il telegramma oggi

 

Mentre in passato, ci si avvaleva della dettatura di telegrammi attraverso un operatore delle Poste Italiane, oggi, nell’era della digitalizzazione, i telegrammi via internet hanno preso il sopravvento, in quanto è possibile invarli online da smartphone, tablet, o un computer.

Questo sistema è comodo, poiché l’inserimento dei telegrammi via internet può essere eseguito da qualsiasi luogo ti trovi. Infatti, basta avere un collegamento GSM o Wifi.

Sul sito telegrammionline.it è possibile trovare tutte le informazioni dettagliate, come anche le tempistiche tra l’inserimento e la consegna a destinazione dei telegrammi.

Poste italiane garantisce la consegna a destinazione nell’arco della giornata di tutti i giorni feriali. I tempi variano per le destinazioni estere.

 

Visita il sito per maggiori informazioni e dettagli sui procedimenti dei telegrammi via internet.

Di editor