L’esame ecografico è un esame diagnostico, a cui il paziente viene sottoposto al fine di verificare la presenza di eventuali anomalie all’interno del corpo. L’ecografia ha, infatti, la capacità di studiare in modo approfondito i tessuti molli che compongono il corpo umano. È un esame non invasivo con cui si possono visionare gli organi, i vasi sanguigni, le strutture sottocutanee, le ghiandole, come anche muscoli e tendini presenti in varie parti del corpo umano. Lo strumento funziona grazie a delle onde sonore emesse da una sonda fatta scorrere sulla pelle del paziente e che permette all’ecografista, di formulare una diagnosi visiva. L’esame viene facilitato da una sonda che, inumidita con un gel conduttore, consente una migliore trasmissione degli ultrasuoni che così riescono ad attraversare il corpo con maggiore facilità.
L’indagine ecografica ha lo scopo di prevenire e diagnosticare patologie che interessano la tiroide, i linfonodi del collo, gli organi dell’addome, come nel caso di reni, milza, fegato, pancreas, come anche dell’utero, ovaie, la vescica, l’intestino e la prostata. Inoltre, l’ecografia può essere eseguita anche per visionare le vene e le arterie, come nel caso dell’aorta e delle carotidi, ma anche per tutto ciò che comprende la struttura muscolare, inclusi i tendi ed i legamenti.
La novità della sonda ecografica wireless al posto della macchina tradizionale
L’ecografia è di grande interesse per il campo medico, poiché riesce ad attraversare il corpo umano in maniera totalmente innocua. Tuttavia, l’ecografia non è utile per studiare le strutture ossee, poiché le onde sonore non riescono a penetrarle. Per tutto il resto del corpo, l’ecografia è estremamente utile.
La sonda ecografica wireless è un nuovo strumento che consente di eseguire gli esami ecografici in totale mobilità, poiché l’apparecchiatura è portatile e risulta perfetta per essere utilizzata dal personale sanitario con estrema flessibilità, come nel caso delle autoambulanze e delle auto mediche.
La sonda ecografica wireless Cerbero Cardio+Convex+Lineare Color Doppler, prodotto dalla ADS Med, azienda leader nel settore delle apparecchiature mediche, è l’ecografo più piccolo, leggero e versatile al mondo e consente diagnosi di estrema precisione. E’ sufficiente avere una connessione wireless ed ecco che la sonda ecografica wireless Cerbero esegue l’esame.
Visita i sito per maggiori informazioni.