Che cos’è e cosa serve la passivazione

La passivazione è un processo che avviene spontaneamente nell’acciaio inossidabile e consiste nella costituzione di una sorta di pellicola che ne impedisce la corrosione e la contaminazione. Tale processo, tuttavia, può anche essere effettuato con l’ausilio di appositi composti chimici, per allungare la vita del prodotto. Nel primo caso si parla di passivazione spontanea, mentre, nel secondo, di passivazione indotta.

Dopo l’esecuzione del decapaggio, un trattamento a base di mezzi chimici che elimina le scorie e  residui di trattamenti precedenti, l’acciaio genera autonomamente un film protettivo di ossido di cromo, ma si tratta di un pocesso lungo e richiede condizioni particolari. Per questa ragione, la passivazione può essere anche indotta.

Come avviene la passivazione indotta

La formazione dello strato protettivo può essere indotta utilizzando soluzioni più ossidanti dell’ossigeno atmosferico, come l’acido nitrico o l’acido citrico, o l’azione di una corrente anodica esterna (in questo caso si parla di elettrolucidatura).

Decapaggio e passivazione possono essere effettuato, conformemente alle normative ASTM A480 e ASTM 967, per immersione o spruzzo di gel o liquidi. L’efficacia del trattamento, una volta completato, può essere verificata tramite il test di passivazione, che rileva anche eventuali contaminazioni.

Passivazione conto terzi: a chi rivolgersi?

Se cerchi una ditta che effettui il trattamento di passivazione dell’acciaio Inox conto terzi, affidati a Delmet! Grazie all’ausilio di impianti e prodotti all’avanguardia e all’utilizzo di tecniche sia a immersione che a spruzzo, Delmet è in grado di soddisfare le più svariate esigenze e sempre con risultati ottimali.

Il processo di passivazione viene effettuato dopo il decapaggio, con le stesse modalità operative e garantendo la qualità di lavorazione che contraddistingue gli stabilimenti produttivi di Delmet, presso di esso essi o presso la sede del cliente. La passivazione aumenta fino a 5 volte la vita dell’acciaio: per maggiori informazioni, contatta Delmet!

 

Di editor