Le isole Eolie sono sette, vengono chiamate anche Isole Lipari e si trovano nel Mar Tirreno. Le isole, facilmente raggiungibili, rappresentano una delle maggiori bellezze dell’Italia. Sono state riconosciute patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel dicembre del 2000 in quanto le isole Eolie rappresentano un particolarissimo esempio della manifestazione vulcanica tuttora in corso, sono una risorsa preziosissima per la vulcanologia mondiale poiché dal loro studio è possibile trarre informazioni essenziale per i geologi. L’attività vulcanica delle Eolie è controllata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania.
Uno dei modi più suggestivi per visitare le isole è in barca in quanto con questo mezzo di trasporto è possibile avventurarsi per mare e scoprire fino in fondo la bellezza di ciascuna di queste. Con la barca, infatti, si è in grado di esplorare le piccole calette limitrofe e vivere le isole nel modo più genuino possibile. Viaggiando via mare inoltre non si è limitati ad un solo posto in quanto è possibile visitare le diverse isole in un paio di giorni. Se vuoi intraprendere un viaggio di questo genere e cerchi un Noleggio Yacht Isole Eolie, questo link potrebbe esserti d’aiuto.
Solitamente quando si vuole fare un tour di tutte le isole, l’itinerario di viaggio ha come prima tappa Lipari, la più grande delle sette, successivamente si passa per Salina l’isola in cui è stato ambientato e girato il famoso film “il postino” e a seguire Panarea, Alicudi, Filicudi ed in ultimo Stromboli.
Stromboli è una delle più particolari tra le isole in quanto è un vero e proprio vulcano attivo che spesso alla sera regala dei magnifici spettacoli di lava nel cielo. E’ certamente il posto ideale per coloro che amano le escursioni in quanto è possibile percorrere il vulcano.
Infine, Alicudi e Filicudi sono quelle situate più ad occidente e sono costituite da crateri vulcanici spenti.